Vai al contenuto

Tosca Eccellenze Toscana e Vino Chianti Docg: nasce una nuova alleanza per raccontare la Toscana del food (e non solo)

Dal vino simbolo della regione alle schiacciate d’eccellenza gastronomica: un progetto comune per portare il gusto toscano nei punti vendita Tosca e negli eventi sul territorio.

Tosca Eccellenze Toscane e il Consorzio Vino Chianti docg annunciano una partnership pensata per far dialogare vino e gastronomia e per raccontare la Toscana attraverso i suoi prodotti simbolo. La collaborazione porterà il Chianti docg nei punti vendita Tosca e negli eventi sul territorio, con iniziative dedicate a degustazioni, pairing e promozione integrata.

L’accordo prevede la distribuzione di etichette del Consorzio nei punti vendita Tosca, degustazioni guidate curate da sommelier e la presenza agli eventi di lancio dei nuovi store, a partire da quelli di Firenze (Via Canto dei Nelli) e di Genova (Waterfront).

“Siamo orgogliosi di questo nuovo capitolo nella nostra strategia di valorizzazione dell’eccellenza toscana — dichiara Pietro Nicastro founder di Tosca —. Il vino Chianti rappresenta non solo un prodotto iconico, ma anche un racconto di tradizione, territorio e passione che desideriamo portare sempre più vicino ai nostri clienti”.

“Il Chianti è più di un vino. È una storia fatta di persone, lavoro e cultura – sottolinea Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti docg –. Con Tosca troviamo un canale che ci permette di far arrivare questa storia in maniera diretta e autentica a chi ama i nostri prodotti e vuole conoscere davvero la nostra terra”.

Tosca, realtà nata per valorizzare i sapori autentici della regione e già partner di Consorzi come Finocchiona Igp, Mortadella di Prato Igp, Prosciutto Toscano Dop, Pecorino Toscano Dop e Olio Toscano Igp, amplia così il proprio progetto aprendo al mondo del vino.

Il Consorzio Vino Chianti, nato nel 1927 come una delle prime associazioni italiane di produttori di vino, riunisce oggi circa 2.500 aziende disseminate su una superficie vitata di circa 17.000 ettari e sei province: Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Pistoia, Prato.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.