Vai al contenuto

Löwengrube: il primo grande meeting del franchising

lowengrube_team_internoComunicato Stampa aziendale

Si è svolto lunedì 11 settembre presso la sede di Limite Sull’Arno in provincia di Firenze il primo grande meeting del Franchising Löwengrube. Un incontro voluto dall’Azienda – nata nel 2005 proprio a Limite Sull’Arno – per permettere ad affiliati, fornitori e addetti ai lavori di conoscersi, nell’ottica della creazione di una grade squadra capace di collaborazione e crescita. Una sala gremita ha assistito alla presentazione delle innovazioni che Löwengrube, che vanta ormai otto birrerie bavaresi in tutta Italia, introdurrà nei propri locali. Aziende leader nel settore dell’ingegneria in cucina e nella distribuzione come Unox, Assitecnica e Conor contribuiranno a rendere sempre più efficienti e all’avanguardia i processi di approvvigionamento, cottura e conservazione dei cibi.
Nel gran finale la presentazione del menù rinnovato che da ottobre avrà corso in tutti i punti vendita del marchio: a strutturare la nuova carta dei cibi ha contribuito Paola Bogataj, ex Responsabile Creazione Ricette del colosso McDonald’s, che oggi lavora per le più importanti realtà del food in Italia. Al termine tutti i presenti sono stati invitati a un test dei nuovi piatti nel ristorante a Limite sull’Arno, il primo nato di tutto il franchising; riportando, così, l’abbondanza e il calore del cibo bavarese al centro dell’incontro.
Il Franchising Löwengrube nasce nel 2015 ed è oggi in pieno sviluppo: con tre nuove aperture avvenute nel primo semestre del 2017, è sinonimo di birrerie bavaresi in Italia.

Sito: www.franchisinglowengrube.it

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.