Vai al contenuto

Il 24 gennaio a Roma l’Assemblea Annuale 2018 Federfranchising Confesercenti. “Il Franchising 4.0 tra innovazione ed internazionalizzazione”

assemblea_annuale_federfranchising_24012018_logoInternazionalizzazione ed innovazione sono due leve fondamentali per lo sviluppo delle imprese. Anche per quelle del Franchising: il mondo dell’affiliazione commerciale ha infatti dimostrato, negli ultimi anni, non solo una notevole resilienza, ma anche una grande capacità di recepire l’innovazione dei processi e dei prodotti e di espandersi sui mercati internazionali.
Saranno questi i temi al centro “Franchising 4.0 tra innovazione ed internazionalizzazione”, l’Assemblea Annuale 2018 di Federfranchising Confesercenti, tra le principali Federazioni di franchising italiane, che per l’occasione presenterà un Report sul settore contenente dati, prospettive e previsioni. L’appuntamento è fissato per

Mercoledì 24 gennaio 2018, alle ore 10.30
Presso la Sala Antonio Nori, nella sede di Confesercenti
Via Nazionale 60, Roma

I lavori saranno aperti dalla Presidente Nazionale Confesercenti Patrizia De Luise e proseguiranno con l’intervento del Presidente Nazionale Federfranchising Alessandro Ravecca. La giornata continuerà con le testimonianze di imprenditori di successo del settore sui processi di internazionalizzazione dei marchi in franchising e con la presentazione del Segretario Generale Confesercenti Mauro Bussoni dei Progetti di innovazione ed internazionalizzazione e delle proficue collaborazioni di Federfranchising inseriti nell’ambito del Progetto Confesercenti Impresa 4.0.
La giornata si concluderà, infine, con il contributo video del Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico con Delega al Commercio Internazionale e all’Attrazione degli Investimenti Esteri Ivan Scalfarotto e la consegna dei Premi Franchising Key Award 2018.

Leggi il Programma

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.