Vai al contenuto

Privacy Help Desk, un Numero Verde per i Soci di Federfranchising

telefono_verdeÈ la prima iniziativa frutto della partnership siglata con Rokler per l’adeguamento al nuovo Regolamento europeo

(Roma, 20 febbraio 2018) – 800 035 194 è il Numero Verde del Privacy Help Desk, lo Sportello di consulenza dedicato ai Soci Federfranchising, l’Associazione di Categoria di Confesercenti che riunisce franchisor e franchisee.
Il servizio è messo a disposizione da Rokler Management & Consulting S.r.l., Società specializzata nella normativa privacy rivolta alle imprese, a seguito della partnership siglata con l’Associazione.
Da oggi, tutti i Soci Federfranchising potranno rivolgersi al Numero Verde per avere informazioni sul Regolamento europeo UE 2016/679 sulla privacy, per conoscere quali sono i passi da compiere per essere a norma entro il 25 maggio 2018, data di scadenza per l’adeguamento alla normativa, per essere al corrente delle conseguenze derivanti da una eventuale non adeguatezza dei sistemi, sia per i franchisor che per i franchisee.
“Il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione dei nostri associati delle partnership che permettano loro di essere sempre a norma e di concentrarsi su quella che è la loro attività commerciale o di servizi. In quest’ottica, l’Accordo sottoscritto con Rokler Management & Consulting S.r.l., e l’iniziativa del Numero Verde, consentirà ai nostri soci di effettuare tutti i passi necessari per l’adeguamento alla nuova normativa sulla privacy e non ritrovarsi spiacevoli sorprese in termini di sanzioni”, dichiara Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising.
“È importante sottolineare come l’adeguamento alla nuova normativa sulla privacy non riguardi solamente l’aspetto legale. Il Regolamento europeo, GDPR, impone, infatti, tutta una serie di adeguamenti, procedure, adempimenti e verifiche periodiche che traggono origine da una norma ma, in realtà, si traducono in una pluralità di competenze legali, informatiche, tecniche, divulgative, formative e di auditing, periodico e costante”, spiega l’Avvocato Carlo Pikler, uno dei due Soci fondatori di Rokler.
“Abbiamo deciso di mettere a disposizione dei Soci Federfranchising un Numero Verde per permettere loro di avere un punto di riferimento costante, in grado di accompagnarli fin dalla prima telefonata alla conoscenza della nuova normativa e per seguirli poi nel processo di adeguamento che presenta differenze e peculiarità per ogni settore merceologico. A questo, seguiranno poi convegni e incontri di formazione sul territorio”, conclude Ivano Rossi, Socio fondatore e Ceo di Rokler.

[divider]

Rokler Management & Consulting S.r.l. è una delle poche realtà in Italia con personale certificato atto a valutare la conformità dei sistemi di gestione dei dati personali in base al Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, già in vigore dal 24 maggio 2016 e pienamente efficace dal 25 maggio 2018. La società nata dall’esperienza imprenditoriale e legale dei due soci fondatori, Ivano Rossi e Carlo Pikler, dispone di un team di consulenti esperti nella risoluzione delle problematiche relative alla tutela dei dati personali sotto l’aspetto legale, procedurale, informatico e della formazione del personale. Questo consente di poter affiancare Aziende e Pubbliche Amministrazioni nell’esame delle procedure interne adottate, al fine di renderle conformi alla normativa sulla privacy e di supportarle efficacemente nei processi di cambiamento, crescita culturale e trasferimento delle conoscenze per l’adeguamento al nuovo Regolamento UE.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.