Vai al contenuto

Dare voce alle imprese, al via la campagna social di Confesercenti

Un percorso per mettere in luce la voce di quelle aziende  bloccate dalla burocrazia e dalla crisi

Parte oggi, mercoledì 6 giugno, la campagna social pensata da Confesercenti in vista dell’Assemblea Nazionale del 13 giugno. Un percorso che intende mettere in luce l’orgoglio degli imprenditori, la voce di quelle aziende troppo spesso bloccate dai lacci della burocrazia, dal peso della crisi economica, dalla disattenzione della politica.

Le imprese vivono oggi un periodo di forte preoccupazione e la fase di incertezza si ripercuote sul loro agire quotidiano: dalla Bolkestein che rende ‘precarie’ le concessioni balneari alle rapine che certificano una palese emergenza sicurezza, dalla fatturazione elettronica all’abusivismo che crea non poche difficoltà agli ambulanti, dalla ZTL che toglie clienti ai commercianti alla burocrazia che attanaglia gli albergatori, dall’eccesso di fisco che porta in molti ad abbassare definitivamente la saracinesca alla concorrenza sleale…

Le imprese continuano a lavorare nonostante tutto, nonostante sia stata tolta loro la voce. Voce, ed è questo il messaggio che l’Associazione guidata dalla presidente Patrizia De Luise intende lanciare con questa campagna, che Confesercenti restituisce agli imprenditori ‘urlando’ ogni giorno le istanze e le necessità delle PMI, per risolvere i nodi cruciali che bloccano il mondo delle micro, piccole e medie imprese che da sole rappresentano il 90{1ee78efbd9cb3ac0ba45c2f6ac1b6af8458fc4c96930b1807a10e2e3eb586ae2} del tessuto imprenditoriale italiano.

Cliccare qui per visualizzare la campagna

Fonte Confesercenti Nazionale

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.