Vai al contenuto

RE/MAX si complimenta con la Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione

L’approvazione della nuova Legge Europea 2018 è una vittoria per la categoria degli agenti immobiliari

“La recente notizia dell’approvazione della nuova Legge Europea 2018 rappresenta, anche per noi di RE/MAX, una vittoria per la categoria degli agenti immobiliari. Vogliamo pertanto ringraziare pubblicamente la Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione composta dalle associazioni rappresentative degli agenti immobiliari Fimaa, Fiaip e Anama per il grande lavoro svolto. È un chiaro esempio di cosa si può fare se si lavora tutti insieme. A tutti loro va il nostro plauso”, dichiara Dario Castiglia, CEO e Founder del Network immobiliare in franchising RE/MAX.

La legge approvata al Senato modifica le incompatibilità per chi svolge la professione di agente immobiliare, escludendo dall’esercizio della stessa i dipendenti di istituti bancari, finanziari, assicurativi, di enti pubblici o privati e le professioni intellettuali in situazioni di conflitto di interesse con l’attività di mediazione.

Da oggi gli agenti immobiliari si sentiranno un po’ più tutelati e potranno erogare nuovi servizi collaterali alla propria attività di mediazione permettendo loro una crescita e una evoluzione della professionalità a vantaggio dei clienti-consumatori e di una sempre migliore customer experience.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.