Vai al contenuto

Conclusa la terza edizione del Foodservice Award Italy 2019

I brand premiati testimoniano il dinamismo della ristorazione commerciale italiana

Lo scorso 9 maggio nella cornice dello Stadio di San Siro si è conclusa la premiazione del Foodservice Award 2019 durante la cena di gala, alla quale hanno preso parte circa 300 top manager.

Oltre alle insegne che hanno primeggiato nelle rispettive categorie è stato assegnato un “Premio Speciale delle Redazioni di Ristorado e retail&food” a Trattoria Solidale per “la qualità del lavoro svolto nel formare e includere persone speciali e nell’innovare prodotto e tecniche”.

Sono stati 85 brand quelli che hanno partecipato alle nove categorie di quest’ultima edizione dei Foodservice Award Italy. I brand premiati testimoniano il dinamismo della ristorazione commerciale italiana e danno il polso dell’ampiezza e della varietà dell’offerta. Dal brand di respiro internazionale come Illy, premiato per il format costruito attorno all’apprezzato caffè, alla pizza di qualità con Pizzium, dal tramezzino veneziano di Tramè all’hamburger gourmet di Welldone. Spazio anche alla ristorazione a tema di successo con Löwengrube, ai dolci e al gelato di Don Nino alle moderne interpretazioni dell’healthy food by Natoo e Viva fino ai prodotti da forno e agli ambienti accoglienti di Pandenus.

L’evento è stato organizzato dallo staff dalle riviste Ristorando e retail&food della casa editrice Edifis di Milano, in collaborazione con Mapic Italy e CNCC, ed è stato sostenuto dalle più rappresentative associazioni di categoria (FIPE, AIGRIM, ATRI, CNCC, Confimprese, Federfranchising).

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.