Vai al contenuto

Anche Federfranchising partner del Premio “Insegna dell’Anno-Retailer of the year”

Sono i consumatori, e non una giuria, a votare le proprie insegne fisiche e web preferite

Con quasi 500.000 voti raccolti in Italia, il Premio Insegna dell’Anno rappresenta l’indagine più stimata dalle Insegne italiane circa il gradimento espresso dai consumatori nei loro confronti.

Sono i consumatori, e non una giuria, a votare le proprie insegne fisiche e web preferite attribuendo un punteggio (1-10) ai diversi indicatori di qualità, prezzo, cortesia degli addetti, atmosfera del pdv etc. Il Premio Insegna dell’Anno è presente in 10 Paesi come “Retailer of the year”.

L’Award si esprime attraverso un evento di networking e una serata di gala il 27 novembre prossimo e la pubblicazione di un ampio Dossier contenente la sintesi dei risultati dell’indagine, diffuso con le edizioni cartacea e digitale di Largo Consumo.

Qui è possibile scaricare il Dossier digitale di resoconto dell’edizione 2018-19.

All’evento di premiazione, che si terrà il prossimo 27 novembre 2019 a Milano, saranno svelati i vincitori dei Premi di Categoria e dei Premi Speciali.

Sei un retailer? Candidati e ricevi la tua indagine. Un’insegna può candidarsi in una delle 31 categorie in gara e attivare i suoi consumatori affinché esprimano le loro valutazioni. Candidarsi non richiede alcun contributo. Raggiunto un numero minimo di valutazioni, l’insegna riceve gratuitamente e in via esclusiva i risultati integrali delle sue valutazioni.

Sei un solution provider? Richiedi info sulle opportunità di sponsorship. Per i supporting partner dell’iniziativa, Insegna dell’Anno è un’occasione di sviluppo del proprio network e awareness nel settore retail. I livelli di sponsorizzazione offrono benefit differenti: il team di Largo Consumo è a disposizione per approfondimenti.

Contatti:
Daniele Shahdadian
[email protected]
392 0157350

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.