Vai al contenuto

Dario Castiglia, CEO RE/MAX Italia nella classifica dei “100 Top Manager Italiani” stilata da Forbes

“È un riconoscimento che premia molti anni di duro lavoro e mi dà un ulteriore slancio verso quelli a venire”

Sono i 100 top manager a capo di aziende vincenti. Fondatori di grandi società o pmi di successo. Manager self made che si sono distinti negli anni per capacità e visione del futuro. Sono i 100 leader selezionati da Forbes Italia che con le proprie competenze, professionalità e coraggio hanno dimostrato di poter fare la differenza. Contribuendo a rendere il nostro paese più competitivo a livello internazionale.

Nella Classifica dei “100 CAPITANI D’IMPRESA”, stilata da Forbes, anche Dario Castiglia, Presidente e Fondatore di RE/MAX Italia, gruppo immobiliare in franchising.

“L’inserimento nella classifica di Forbes non rappresenta sicuramente un punto di arrivo. E’ un riconoscimento che premia molti anni di duro lavoro e mi dà un ulteriore slancio verso quelli a venire. I risultati che RE/MAX sta raggiungendo anche in Italia sono sotto gli occhi di tutti e noi non possiamo che esserne orgogliosi ma non sono solo i miei successi. Sono i successi di un gruppo di lavoro, il mio staff, che ringrazio e con cui condivido il prestigio di questo riconoscimento” – dichiara Dario Castiglia, Presidente e Fondatore del gruppo immobiliare in franchising RE/MAX Italia.

Nato a Genova, poco più che adolescente si traferisce con la famiglia in Canada, e più precisamente a Toronto, dove prosegue gli studi di Economia e Commercio all’Università di Toronto. Il mondo immobiliare lo affascina e in breve tempo ottiene la licenza di agente immobiliare. Sono i primi anni ’80 e Castiglia inizia a muovere i primi passi nel settore del real estate. Passano pochi anni e nel 1990 sperimenta e promuove l’utilizzo di formule franchising e di marketing mirate al mercato italiano.

Seppur ancora molto giovane Castiglia, si dimostra essere un grande visionario e trova nel Franchising RE/MAX il partner perfetto per sviluppare anche in Italia il suo sogno.

Tornato in Italia con la famiglia, nel 1995, in qualità di Presidente e Amministratore Delegato della Proximm S.p.A., licenziataria per l’Italia del marchio RE/MAX, apre ufficialmente la sede operativa di RE/MAX Italia.

Ancora oggi ricopre la carica di CEO e Presidente di RE/MAX Italia, network immobiliare, che conta oltre 460 agenzie e 3.700 agenti immobiliari ed ha conseguito innumerevoli riconoscimenti dalle principali associazioni di categoria, dai consumatori finali che si rivolgono a RE/MAX per comprare o vendere casa e dallo stesso network internazionale RE/MAX.

Nel 2018 acquisisce, insieme ad altri soci, il Master Franchisee per la Germania dove dirige l’espansione del network che, al momento, consta di 180 agenzie e 700 agenti immobiliari affiliati. Le due nazioni combinate producono più di 130 milioni di euro di provvigioni e intermediano complessivamente quasi 50.000 transazioni annue per un valore di circa 7,6 miliardi di euro.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.