Vai al contenuto

La tutela del marchio e le strategie di comunicazione per una rete in franchising

Nell’ambito della prossima edizione del Salone Franchising Milano (24/26 ottobre) Federfranchising Confesercenti (Stand B42) sarà parte attiva nella convegnistica durante i giorni della manifestazione.

Nell’attività in calendario si terrà sabato 26 ottobre alle ore 10.30, in collaborazione con il portale LavoroeFormazione.it, il workshopLa tutela del marchio e le strategie di comunicazione per una rete in franchising” presso l’Area F-TALK.

Il marchio, insieme al know-how, è uno dei pilastri dell’attività in franchising, è l’asset imprescindibile per una rete in franchising

In particolare, il marchio, è l’immagine che trasmette una rete in franchising ai consumatori e concede la riconoscibilità e la notorietà sul mercato, con i conseguenti vantaggi per l’intera rete.

Il marchio è uno degli elementi che il franchisee ‘acquista’ quando entra in una rete in franchising, quindi il franchisor deve tutelare il marchio e curare la comunicazione per tutto il percorso di vita della rete, se vuole fornire un buon servizio al franchisee.

I relatori coinvolti offriranno la loro esperienza per trasmettere a chi in platea magari è interessato a lanciare una startup franchising o per chi è già franchisor e ancora non ha registrato il marchio né applicato alcune strategie dal punto di vista della comunicazione.

Interventi:
Stefania Sardano, Studio Legale Sardano
Massimo Barbieri, Fondatore di SOFI – Sviluppo ed Organizzazione Franchising Internazionali
Daniele Bonali, Responsabile Commerciale Infofranchising.it
Ernesto Di Majo, Temporary Manager
Davide Pierno, Direttore Creativo e CEO ELICASY

Modera:
Antonio Andreoli, Ceo & Founder LavoroeFormazione.it

Vi aspettiamo presso l’Area F-TALK del Padiglione 3 – Gate 5, Viale Teodorico, FieraMilanoCity.

Clicca qui per il programma completo

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.