Vai al contenuto

Coronavirus: in una circolare il Fisco fornisce chiarimenti ai dubbi delle Associazioni di categoria


Con la Circolare n. 8/E/2020  l’Agenzia delle Entrate fornisce, a seguito dei quesiti pervenuti dalle Associazioni di Categoria, ulteriori chiarimenti in merito all’ambito applicativo delle previsioni fiscali contenute nel Decreto, ad integrazione dei documenti di prassi emessi fino ad oggi.

“A seguito dei quesiti pervenuti da parte delle Associazioni di categoria, delle Direzioni Regionali dell’Agenzia delle entrate nonché di professionisti ed altri contribuenti in merito all’ambito applicativo delle previsioni fiscali contenute nel Decreto, con la presente circolare – spiega il Fisco – vengono forniti ulteriori chiarimenti, sotto forma di risposta ai quesiti”.

“Al fine di rendere sistematica la trattazione degli argomenti nonché di facilitare la fruizione e la lettura del documento – concludono le Entrate – i quesiti trattati sono suddivisi per aree tematiche omogenee”.

Questa la suddivisione:

1 – “Proroga e sospensione termini per versamenti e altri adempimenti”.
2 – “Sospensione attività enti impositori e versamento carichi affidati all’agente della riscossione e termini procedimenti tributari”.
3 – “Misure specifiche a sostegno delle imprese” (credito di imposta per negozi e botteghe, pagamento del canone pattuito, tipologia di immobili e attività escluse).
4 – “Misure specifiche a sostegno dei lavoratori”.
5 –  “Altre disposizioni”.

La circolare

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.