Vai al contenuto

Covid19 Question Time: Quali sono le azioni necessarie per uscire dalla crisi?

Federfranchising Confesercenti organizza per giovedì 9 aprile alle ore 11.30 1h di talk per discutere e confrontarsi relativamente agli effetti che il coronavirus determinerà nel settore del commercio e della ristorazione.

Il primo episodio, di una speciale serie, “Covid19 Question Time: Come uscire dalla crisi?” prevede un’attenta analisi del punto di vista di alcune delle imprese che – come tante altre in Italia – stanno vivendo questa situazione di crisi, prima sanitaria e poi economica.

Gli illustri relatori ci spiegheranno cosa sta succedendo nel mondo REALE e cosa sarà necessario fare per supportare la definizione di interventi che consentano il superamento dell’emergenza.

Il dibattito verterà anche sulle azioni concrete già approvate dal Governo e le future proposte messe in atto dall’associazione affinché si possano ridurre al minimo gli impatti della crisi.

Tra gli Speakers:
Mauro Bussoni – Segretario Generale, Confesercenti
Alessandro Ravecca – Presidente, Federfranchising
Claudia Torrisi – Franchisee Multi-Unit, Kids&US/YellowKorner
Paolo Bartoli – Chief Commercial Officer Automotive Components, CLN Group
Franco Chiarizio – Direttore Sviluppo Commerciale, Primadonna
Alberto Langella – CEO Penta, Founder La Yogurteria e Fry Chicken
Pietro Nicastro – CEO & Founder, Lowengrube
Berniero Scarpa – CEO, Nuna Lie
Corrado Cagnola, CEO, KFC Italy
Corrado Luca Bianca – Coordinatore Nazionale Assoturismo, Confesercenti
Vincenzo Miceli – Ufficio Tributario, Confesercenti

Moderano:
Elena Delfino, Capo Redattore di Start Franchising
Andrea Aiello, Direttore Retail&Food

Come partecipare:
La registrazione è consentita sino ad un massimo di 100 partecipanti, segui link per completare l’adesione.

PER IL PROGRAMMA DEL QUESTION TIME CLICCA QUI

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.