Vai al contenuto

Covid19 Question Time: Retail Food e somministrazione, come sarà la ripartenza?

Federfranchising e Fiepet  Confesercenti organizzano, venerdì 15 maggio alle ore 11.00, un webinar di interesse per l’intero compatto della somministrazione.

Si tratta del 5° webinar messo in atto dall’associazione con l’obiettivo di offrire uno spazio di confronto e di approfondimento sulle tematiche di interesse alle imprese durante l’emergenza derivata dal Covid-19.

In questo appuntamento si tratteranno le questioni tecniche relative alla ripartenza delle attività imprenditoriali del settore food e somministrazione. Si farà un focus sugli aspetti legati ai protocolli sanitari, alla sanificazione, alle distanze, ed al take away nei pubblici esercizi.

I relatori coinvolti daranno informazioni e risposte sulle questioni sopra menzionate oltre a fornire utili spunti per la tanta attesa ripartenza del settore.

Apertura dei Lavori a cura di:

Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale,Federfranchising Confesercenti
Corrado Luca Bianca, Coordinatore Nazionale Area Turismo e Area Giochi, Confesercenti

Interverranno al dibattito:

Alessandro Ravecca, Presidente Nazionale, Federfranchising
Giancarlo Banchieri, Presidente Nazionale, Fiepet
Claudio Pica, Vicepresidente Nazionale, Fiepet
Antonio Pepe, Founder& Head of Technical Area, Capatoast
Pietro Nicastro, CEO & Founder, Löwengrube
Leopoldo Resta, Amministratore Delegato, CIR FOOD Retail

Moderazione a cura di Andrea Aiello, Direttore, Retail & Food

Venerdì 15 Maggio dalle ore 11.00 alle ore 12.30

Per registrarti all’evento clicca qui:
https://zoom.us/webinar/register/WN_SZtxM_jtSyCT4wFd7IqKjw

Ulteriori informazioni: [email protected][email protected]

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.