Vai al contenuto

Webinar – Focus contributi filiera della ristorazione previsti dai Decreti Ristori

Federfranchising e Fiepet Confesercenti organizzano, in collaborazione con i media partner BARtù e RetailFood, giovedì 26 novembre alle ore 15.00, un webinar di interesse per l’intero compatto del settore della ristorazione in questo periodo di emergenza dal Covid-19.

Con il supporto degli uffici Legislativo e Tributario di Confesercenti Nazionale si farà un focus di approfondimento sui contributi, così come previsti dal DPCM del 4 Novembre u.s. e dal precedente DPCM del 25 ottobre, alle imprese coinvolte dalle restrizioni.

In questo appuntamento si tratteranno principalmente gli interventi a favore delle imprese della ristorazione previsti dai Decreto Ristori e Decreto Ristori-bis con la finalità di fare chiarezza e di fornire informazioni utili.

 

Giovedì 26 novembre ore 15.00

webinar: Focus contributi filiera della ristorazione previsti dai Decreti Ristori

Apertura dei lavori:
Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti

Intervengono:
Giancarlo Banchieri, Presidente Nazionale Fiepet
Alessandro Ravecca, Presidente Nazionale Federfranchising
Vincenzo Miceli, Ufficio Tributario Confesercenti
Alessandro Tatafiore, Ufficio Legislativo Confesercenti

Modera: Alberto Schieppati, Direttore editoriale di BARtù

Per seguire il webinar è necessario inviare una e-mail di richiesta a

[email protected]   o [email protected]

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.