Vai al contenuto

Ravecca, Presidente Federfranchising: “Con il Natale si ritorna nei negozi ma quelli nei centri commerciali subiscono la chiusura, attendiamo il riscontro del nostro ricorso al TAR”

Come si evince dal sondaggio ‘’Consumi e vacanze di Natale 2020” condotto da SWG per Confesercenti il 54{1ee78efbd9cb3ac0ba45c2f6ac1b6af8458fc4c96930b1807a10e2e3eb586ae2} degli italiani comprerà regali nei prossimi dieci giorni ma la spesa sarà di -4,7 miliardi di euro rispetto al 2019.

E i consumatori sono intenzionati a dare fiducia al retail: il 29{1ee78efbd9cb3ac0ba45c2f6ac1b6af8458fc4c96930b1807a10e2e3eb586ae2} di chi non ha ancora comprato segnala l’intenzione di acquistare i propri doni in un piccolo negozio fisico o presso un mercato.

“Questi dati per le reti in franchising e per il retail – commenta Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising-Confesercenti – sono previsioni positive che si vedono però oscurate per le migliaia di negozi chiusi nelle giornate festive e prefestive all’interno dei mercati e centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali ed altre strutture ad essi assimilabili. Le chiusure per decreto di queste attività commerciali stanno recando un grande danno economico con quel che ne consegue anche in un’ottica concorrenziale. Per questo motivo, abbiamo presentato come Confesercenti insieme a franchisor a noi associati un ricorso al TAR contro tali chiusure e che verrà discusso mercoledì 16 dicembre”.

Leggi il Comunicato Stampa Confesercenti con l’indagine SWG

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.