Vai al contenuto

Webinar “Dalla trasformazione digitale alle innovazioni accessibili e sostenibili per i negozi di vicinato”

La rete Digital Innovation Hub (DIH) di Confesercenti organizza periodicamente degli incontri di aggiornamento sugli strumenti e le competenze di supporto alla trasformazione digitale delle imprese del commercio e del turismo che, com’è noto, essendo tipicamente le più piccole e le più tradizionali, hanno maggiore difficoltà ad affrontare il cambiamento.

In questa ottica, venerdì 18 dicembre alle ore 16.00 si terrà il webinar “Dalla trasformazione digitale alle innovazioni accessibili e sostenibili per i negozi di vicinato”.

Con questo webinar si intende offrire ai partecipanti un momento di approfondimento e di confronto sulle iniziative a favore della digitalizzazione per sostenere i commercianti locali, i negozi di prossimità e le piccole imprese attraverso piattaforme di commercio online e servizi digitali per promuovere le loro attività.

Con l’occasione sarà presentata l’iniziativa Vicini e Connessi promossa dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.

La partecipazione è gratuita previa registrazione sul link: https://www.confesercentinnohub.it/node/177

PROGRAMMA
venerdì 18 dicembre ore 16.00

Introduce:
Mauro Bussoni – Segretario Generale Confesercenti

Interventi:
Antonio Ragusa – Co-founder & CEO presso Retail Hub
Il futuro del commercio – Indagine Shopify

Mauro Lombardi – Professore di Economia dell’Innovazione UniFi
La digitalizzazione degli esercizi di vicinato

Dario Malerba – Innovation Project Manager, Ministero dell’Innovazione
Presentazione piattaforma Vicini e Connessi

Luigi Gallo, Responsabile Area Innovazione, Invitalia
Misure di supporto alla Digital Transformation

Lucio Scognamiglio – Presidente Eurosportello
La rete EEN per l’innovazione del commercio

Cristiano Nervegna – Direttore Generale Deep Lab
Trend dei progetti per il post Covid-19

Coordina:
Luisa Barrameda – Rete DIH Confesercenti Nazionale

Testimonianze di impresa
Umberto Gonnella – CEO&Founder 101Caffè
Elisa Marino – Marketing Manager Nuna Lie

Contributo video:
Paola Pisano – Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.