Vai al contenuto

Migliore Insegna 2021, webinar di presentazione

Migliore Insegna è un’estensiva indagine sulle esperienze di acquisto dei consumatori, particolarmente rappresentativa per numero di imprese Retail osservate, per popolazione coinvolta e disponibilità di dati di contesto.

Largo Consumo e Ipsos promuovono un webinar per approfondire i risultati di Migliore Insegna 2021, l’indagine che ha coinvolto 5.000 consumatori italiani, 104 insegne della distribuzione, raccogliendo oltre 35.000 valutazioni tra esperienze fisiche e online.

E-commerce, driver di acquisto, relazione tra negozio fisico e digitale: sono solo alcune delle rapide trasformazioni in atto nel retail in Italia. E se nella nuova normalità le aziende hanno cominciato a definire nuove strategie, attraverso una profonda comprensione di quello che sta succedendo è possibile prendere decisioni migliori.

Promossa da Largo Consumo e Ipsos, l’indagine è condotta su un campione demoscopico, rappresentativo della popolazione italiana per genere, età e distribuzione geografica: www.miglioreinsegna.it

Mercoledì 24 Febbraio 2021 – ore 11-13 

PROGRAMMA

11:00 • Benvenuto a cura di Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo

11:05 • Migliore Insegna 2021: i risultati dell’indagine a cura di:

  • Carlo Oldrini, VP Marketing, Ipsos
  • Andrea Fagnoni, Chief Client Officer, Ipsos

11:45 • Round Table: la parola alle aziende partecipano:

  • Diego Toscani, CEO, Promotica
  • Pietro Colella, Communication & Digital Manager, Bialetti Store
  • Nicola Fontana, General Manager, Valuement Italia
  • Fabio Meregalli, Ecommerce Manager, Decathlon
  • Andrea Natale, Business Development e Marketing Manager EcoBuilding EU Operations, Schneider Electric

12:45 • Conclusioni e Q&A

Partecipa al webinar di Presentazione dei risultati dell’indagine, registrati:

https://largoconsumo.mag-news.it/nl/web?c=hl1&d=2as&h=1lchsr1kagd4i7s4s6jt6oe92o&i=1eg&iw=1&s=sfp&sc=10pd&sn=2h4&ws=2b

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.