Vai al contenuto

La multinazionale spagnola Kids&Us scommette fortemente sull’Italia aprendo quattro nuove sedi a settembre

La rete internazionale di scuole d’inglese per bambini Kids&Us, con sede mondiale a Manresa (Barcellona), apre in franchising a settembre le prime scuole a Firenze, Torino, San Benedetto del Tronto e Cesano Maderno.

I bambini delle quattro città – come gli altri 150.000 bambini in Europa, Asia, America, Messico e Nord Africa – avranno così l’opportunità di esperimentare una metodologia unica nel suo genere. Infatti il metodo prevede che i bimbi comincino a “esperimentare” l’inglese già a partire di un anno.

Un metodo di apprendimento che rompe con il sistema di insegnamento tradizionale per rispondere al crescente desiderio delle famiglie che i figli ottengano una buona padronanza della lingua inglese.

Nei neonati molti meccanismi del cervello risultano ancora inattivi, come ad esempio quello del linguaggio. Per riuscire ad attivare questa poderosa rete, è necessario renderla oggetto di stimoli significativi in grado di potenziare al massimo le abilità innate preposte all’apprendimento. Il metodo di Kids&Us sfrutta e ottimizza tutti i meccanismi che si attivano durante i primi anni di vita per metterli al servizio dell’apprendimento dell’inglese.

Questo processo è infallibile e avviene secondo un ordine prestabilito, naturale e spontaneo:

Listening: Il processo di acquisizione del linguaggio comincia molto prima rispetto al momento in cui il bambino inizia effettivamente a parlare. Per questo motivo, da Kids&Us i bambini iniziano ad assimilare il nuovo linguaggio già durante il primo anno di vita, mediante un’esposizione quotidiana al linguaggio.

Understanding: Dopo aver udito le stesse combinazioni di parole in diversi momenti e contesti, il bambino arriva a comprendere il significato di tutto ciò che ascolta. I genitori parlano con i propri figli in modo naturale, servendosi durante la comunicazione di una notevole varietà di parole, espressioni e frasi coniugate usando diversi tempi verbali. Kids&Us riproduce questa situazione con i propri alunni e li espone al linguaggio reale, attraverso contesti per loro facilmente riconoscibili.

Speaking: Parlare è una conseguenza naturale dell’ascolto e della comprensione. Per questo motivo, dopo che i bambini ascoltano e capiscono, si creano situazioni in cui si ha la possibilità di verbalizzare, in un determinato contesto, tutto ciò che si impara.

Reading: Leggere è una conseguenza naturale derivante dall’ascolto, dalla comprensione e dalla capacità di parlare. Iniziare ad imparare una lingua leggendola e scrivendola non è naturale: è come pretendere che un uccello spicchi il volo prima di avere imparato a spiegare le ali.

Writing: Scrivere equivale ad esprimere su carta i nostri pensieri. Per giungere a questa fase dello sviluppo linguistico è fondamentale aver superato i passaggi precedenti: ascoltare, comprendere e parlare.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.