Vai al contenuto

La Yogurteria diventa urban. Nuova apertura a Napoli con restyling del punto vendita

Nuova Apertura La Yogurteria a Napoli in via Monteoliveto, in una posizione centralissima e strategica della città.

A tagliare il loro secondo nastro arancio sono Manuela e Luigi, già affiliati de La Yogurteria di Teramo, presso il Centro Commerciale Gran Sasso. Visto il significativo ritorno d’investimento sul primo punto vendita, Manuela e Luigi investono anche a Napoli. La scelta di Napoli è stata presa in considerazione in virtù delle origini napoletane di Luigi, desideroso di scommettere sull’attività anche nella sua città natale.

L’apertura di Napoli segna anche un’evoluzione storica del format che presenta un restyling innovativo del layout del locale. Un nuovo concept che nasce dall’idea di enfatizzare la connotazione da street food dei prodotti del marchio dando uno stile urban ai locali.

I colori e le luci hanno un ruolo fondamentale in questa nuova visione, una ricerca visiva impattante con una scelta monocromatica che resti nella mente del cliente che si sentirà avvolto in un’esperienza unica.

Le colorazioni sfumate delle lamelle a soffitto sono state sviluppate prendendo ispirazione dai colori dei tanti gusti presenti sul banco, abbracciando la scala cromatica in cui ritorna il colore arancione del brand passando per il viola, creando una vera e propria onda di colore.

Nulla è lasciato al caso, anche le linee dei banchi e le forme sinuose riprendono le onde dello yogurt gelato erogate dalla macchina.

Infine, l’utilizzo del neon nelle insegne e negli elementi grafici presenti all’interno del locale, fanno correre nella nostra mente le immagini delle città più affascinanti del mondo, regalando luce alle nuove idee presenti nel format.

Il cliente entra in una nuova dimensione dove lo stile ricercato è un unicum con le linee e le forme dei nostri prodotti.

La Yogurteria è un marchio in franchising di Penta srl.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.