Vai al contenuto

Case Study Kids&Us. Dall’idea alla realtà

kids_usComunicato Stampa Aziendale

1. L’idea: e se imparassimo una nuova lingua così come abbiamo imparato la nostra lingua materna?
Natàlia Perarnau ha iniziato a parlare in inglese a sua figlia fin dalla nascita. Dopo un certo periodo si è accorta che sua figlia era in grado di comprendere praticamente tutto quello che lei diceva, rispondendole non solo con singole parole, bensì utilizzando espressioni più elaborate.

2. Primi passi di una persona intraprendente: se non esiste, qualcuno deve crearlo.
Sul mercato non vi era nessun supporto adatto all’insegnamento ai bambini in tenera età, né materiali adatti al metodo e alla visione che Natàlia intendeva offrire, per cui ha iniziato a sviluppare per conto proprio il materiale necessario per mettere a punto il metodo. Era il 2003.

3. Espansione: la decisione di puntare sul modello di business in franchising.
Natàlia, dopo aver constatato i sorprendenti risultati del proprio metodo, ha deciso di realizzare il suo sogno: fare in modo che i bambini di tutto il mondo possano esprimere il loro intero potenziale e che la padronanza dell’inglese diventi uno strumento che permetta loro di raggiungere ogni obiettivo prefissato. In questo modo, nel 2008 sono nati i primi centri affiliati con il nome Kids&Us School of English.

4. La situazione attuale: un’azienda multinazionale nel settore dell’insegnamento delle lingue che ogni giorno migliora il proprio metodo.
Kids&Us può contare attualmente su 266 centri in Spagna, Andorra, Italia, Francia, Belgio, Portogallo, Repubblica Ceca e Messico, dove più di 82.000 bambini e bambine imparano l’inglese con il metodo esclusivo sviluppato da Natàlia e dal suo team pedagogico.
Oggi Kids&Us non è più solo una scuola di inglese, ma un’azienda che si dedica all’insegnamento delle lingue.

5. Piani per il futuro: migliorare di giorno in giorno.
I piani per il futuro di Kids&Us si strutturano attorno a tre punti principali:

– Migliorare il metodo pedagogico e riuscire a fare in modo che i bambini concludano i corsi in Kids&Us con un livello di conoscenza sempre più elevato.

– Acquisire sempre più alunni mediante una strategia di espansione che permetta all’azienda di giungere in paesi in cui non è ancora presente.

– Conquistare la fiducia di altre persone intraprendenti che vogliano far parte di questo meraviglioso progetto, reso possibile ogni giorno da centinaia di persone.

Info:
E-mail: [email protected]
Sito: www.kidsandus.it/franchising

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.