Vai al contenuto

Al Salone Franchising Milano workshop “I falsi miti sul Franchising: cosa devi veramente sapere per avere successo?”

Federfranchising-Confesercenti è lieta di promuovere, in collaborazione con il magazine Start Franchising, il workshop “I falsi miti sul Franchising: cosa devi veramente sapere per avere successo?”

Il workshop si terrà venerdì 27 settembre alle ore 09.30 nell’area #mainstage del Padiglione 4, Gate 5 dell’Allianz MiCo in Viale Lodovico Scarampo.

Il franchising è spesso percepito come una formula magica per il successo imprenditoriale, ma questa visione è spesso distorta da una serie di falsi miti.

Durante la sessione, esamineremo i principali malintesi che circondano il mondo del franchising, svelando le verità nascoste dietro le apparenze.

Scoprirai perché il franchising non è una garanzia di successo immediato e senza rischi, quali sono le reali responsabilità e impegni di un franchisee e come distinguere un’opportunità di franchising valida da una potenzialmente pericolosa.

Con una comprensione chiara e informata, potrai valutare con maggiore sicurezza se il franchising è la strada giusta per te e come affrontare al meglio questa avventura imprenditoriale.

Intervengono come relatori: Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale Federfranchising, Antonio Annunziata, Consigliere Giunta Federfranchising, Nicola Dambelli, Consigliere Giunta Federfranchising e Nicola Passerini, Consigliere Giunta Federfranchising.

Il workshop sarà condotto da Elena Delfino, Capo Redattore di Start Franchising.

Acquista subito il biglietto a questo link https://tinyurl.com/BiglSFM24 e scarica l’app ufficiale di Salone Franchising Milano 2024.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.