Vai al contenuto

Come aprire un bar: lo start up d’impresa tra franchising, bandi e innovazione 2016

io_apro_lombardia_logo_smlNell’ambito della V^ Edizione di Golositalia & Aliment, la Fiera dedicata al mondo del food e delle attrezzature professionali presso il centro Fiera del Garda di Montichiari, si terrà lunedì 29 febbraio il Seminario “Come aprire un bar: lo start up d’impresa tra franchising, bandi e innovazione 2016”.
Il Seminario, curato da Confesercenti Lombardia Orientale, è destinato a chi intende avviare una nuova attività nel mondo della somministrazione di alimenti e bevande.
Ci sono agevolazioni? Dove è meglio aprire? Come conquisto e fidelizzo nuovi clienti? Queste sono solo alcune delle domande che si pone chiunque voglia iniziare un’attività imprenditoriale. Ne daranno risposte Nicola Dambelli, Consulente Franchising e membro di Giunta Federfranchising-Confesercenti, che parlerà dei punti di forza del franchising in un intervento dal titolo “La Ristorazione Italiana in franchising”, situazione attuale, il futuro e i competitors internazionali”, e Mirko Costa, Responsabile Settore Turismo Confesercenti Lombardia Orientale, che parlerà di Start up, dal Business plan alle forme di finanziamento.
Il Seminario si terrà lunedì 29 febbraio dalle 10 alle 11.30 in Sala Seminari Padiglione 1 di Golositalia, presso il centro Fiera del Garda di Montichiari – Brescia.

Ingresso libero

Sito: http://ioapro.it/event/come-aprire-un-bar-lo-start-dimpresa-tra-franchising-bandi-e-innovazione

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.