Vai al contenuto

Federfranchising, lunedì 27 giugno a Milano Assemblea annuale e convegno New Retail Trends

Comportamento e aspettative di nuovi consumatori. Ma anche il futuro degli spazi commerciali nelle città, con particolare attenzione agli interventi di riqualificazione ‘inclusivi’ nei confronti del retail di prossimità.

Saranno questi alcuni dei temi al centro di “New Retail Trends“, il convegno organizzato da Federfranchising Confesercenti a Milano in occasione dell’Assemblea annuale degli associati. L’appuntamento è previsto per il prossimo lunedì 27 giugno 2022 dalle ore 16:00 presso l’Auditorium Giorgio Gaber – Grattacielo Pirelli in Piazza Duca d’Aosta, 3. L’incontro sarà l’occasione per presentare dati e analisi sul comportamento dei nuovi consumatori e sulle loro aspettative nei confronti del Retailer – fisico o digitale – prima, durante e dopo l’acquisto.

Aprirà i lavori il saluto di Nico Gronchi, Vice Presidente vicario di Confesercenti nazionale. Seguiranno gli interventi di Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo, Pietro Nicastro, CEO&Founder di Löwengrube, Aurelio Marchese, Direttore Sviluppo di BricoIo S.p.A..

Previsti inoltre i contributi di Antonella Ceschi, Partner di Bird & Bird, di Simona Portigliotti, Marketing, Com, CSR & Innovation Director di  NHOOD, di Davide Lardera, Amministratore Delegato di Scalo Milano Outlet & More, e infine di Diego Valazza, Business Development Director di Lendlease.

Il dibattito sarà moderato da Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo e si chiuderà con l’intervento conclusivo del Presidente nazionale di Federfranchising Confesercenti Alessandro Ravecca.

Alla fine del dibattito, prenderà il via la cerimonia di Premiazione dei Franchising Key Award.

Per partecipare, è possibile registrarsi a questo link.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.