Vai al contenuto

Federfranchising presente al Mapic di Cannes

MAPIC, organizzato da Reed MIDEM, è il principale evento internazionale nel settore immobiliare al dettaglio

Federfranchising è presente dal 14 al 16 novembre al MAPIC di Cannes grazie alla collaborazione instaurata con l’ICE per l’internazionalizzazione delle aziende proprietarie di marchi in franchising ed all’accordo di partnership con il MAPIC al fine di promuovere la manifestazione fieristica presso gli operatori del franchising.

Tra i marchi presenti ci saranno i franchisor associati a Federfranchising: 101 Caffe, Burger King, Capatoast, Kidiliz (Z), La Bottega del Caffe e Il Forno di Cibiamo, La Yogurteria, e Lowengrube.

MAPIC, organizzato da Reed MIDEM, è il principale evento internazionale nel settore immobiliare al dettaglio dove i partecipanti incontrano sviluppatori, città e investitori di tutto il mondo per aprire i loro negozi ed espandersi. Nel 2017, oltre 2.100 retailer e 400 nuovi brand.

Fondata nel 1995, MAPIC è stata all’avanguardia nella rivoluzione del retail, aggiungendo costantemente nuovi elementi basati sulla posizione pur restando fedele alla sua missione principale di riunire retailer, investitori, sviluppatori e specialisti per comprendere, abbracciare e portare avanti destinazioni di vita incredibili, attirando i partecipanti da oltre 80 paesi.

Da alcuni anni MAPIC ha assunto un ruolo di primo piano nell’accogliere l’innovazione, il tempo libero e food&beverage mentre i centri commerciali si trasformano in destinazioni di lifestyle. Nel 2018, MAPIC rifletterà questo nuovo paradigma di vendita al dettaglio con “Trasformare la realtà” come valore fondamentale dell’evento globale, sfruttando il nuovo mix di vendita al dettaglio.

L’evento si tiene, come ogni anno, presso il Palais des Festivals di Cannes, dal 14 al 16 novembre.

Per informazioni visitare il link  www.mapic.com

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.