Vai al contenuto

Grande soddisfazione per la 36° edizione del Salone Franchising Milano

Si è concluso il Salone Franchising Milano, ed è stata un’edizione davvero speciale dopo l’ultima nel 2019. Sono state giornate intense con tanti incontri presso lo stand di Federfranchising – Confesercenti con imprenditori e potenziali operatori del settore, che conferma il fermento e le opportunità di crescita del franchising in Italia. Non si è trattato soltanto di una numerosa affluenza di visitatori, si è riscontrato soprattutto un pubblico più preparato sul franchising e pronto alle proposte delle aziende presenti in fiera.

“Abbiamo creduto fortemente sin dall’inizio nel rilancio di questa manifestazione, unica in Italia come spazio per la promozione e il consolidamento del franchising – ha dichiarato Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising – Confesercenti. Siamo consapevoli che eventi come questi siano utili per promuovere un settore sempre in crescita, fare networking tra imprenditori ed anche tanta cultura. Come associazione lavoriamo per fare cultura della formula del franchising e per offrire servizi concreti alle imprese associate. Riguardo il profilo formativo, siamo lieti di comunicare che a febbraio inizierà la 3° edizione del Maref, master per il management delle reti in franchising da noi ideato insieme all’Università Milano Bicocca. Sul profilo dei servizi agli associati abbiamo perfezionato il servizio di accesso al credito con la possibilità di erogare credito direttamente alle imprese sia per start-up dei franchisee che per i franchisor insieme al supporto nelle garanzie attraverso il sistema Confesercenti.

Un ringraziamento sentito a Fiera Milano SpA per aver rilanciato la manifestazione ed in particolare a Agnese Barni Antonio Ragusa Carlotta Porcu Cristiana Giargia Sofia Masini e Andrea Di Bernardo per il loro entusiasmo e professionalità nel gestire l’evento.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.