Vai al contenuto

“Imprenditoria Femminile: superare gli ostacoli conoscendo le opportunità”. Il Convegno a Roma di Impresa Donna Confesercenti con imprenditrici e ed Istituzioni

imprenditoria_femminile_22062016

Impresa Donna Confesercenti riunirà in un Convegno sul tema “Imprenditoria femminile: superare gli ostacoli conoscendo le opportunità” le donne imprenditrici per affrontare, insieme ad autorevoli rappresentanti delle Istituzioni nazionali ed europee, le principali criticità di chi vuol fare impresa con successo. L’appuntamento, aperto a tutti, è per

le ore 10.00 di mercoledì 22 giugno
presso l’Auditorium Antonio Nori di Confesercenti
in Via Nazionale 60, Roma

“L’incontro mira ad offrire alle imprenditrici un fondamentale momento di riflessione sul più ampio ventaglio di strumenti ed opportunità a disposizione  –  sottolinea la Presidente di Impresa Donna Confesercenti, Patrizia De Luise – per favorire lo sviluppo imprenditoriale delle donne concentrando l’attenzione, in particolare, sull’importanza dei percorsi mirati di formazione, in grado di rispondere alle esigenze dell’impresa che punta più in alto, vuole essere più moderna e che guarda al  futuro”.
Aprirà i lavori il saluto del Presidente di Confesercenti Nazionale, Massimo Vivoli. Seguirà la relazione della Presidente di Impresa Donna Confesercenti, Patrizia De Luise. Interverranno al dibattito Monica Parrella, Direttore Generale Ufficio Interventi in materia di Parità e Pari Opportunità Dipartimento per le Pari Opportunità Presidenza del Consiglio dei Ministri, Tiziana Pompei Vice Segretario Generale Area Regolazione del Mercato, Concorrenza e Politiche di Genere Unioncamere, Letizia Radoni Capo del Dipartimento Circolazione Monetaria Banca d’Italia, Emilia Masiello Dirigente Generale del Ministero dello Sviluppo Economico, Francesca Macioci, Ufficio Crediti Associazione Bancaria Italiana. Le conclusioni saranno affidate all’Onorevole Barbara Matera, Eurodeputata e membro della Commissione Femminile del Parlamento Europeo, promotrice di una Risoluzione approvata dall’Europarlamento sui fattori esterni che rappresentano ostacoli all’imprenditoria femminile europea.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.