Vai al contenuto

Inaugurato il Franchising Point di Confesercenti Torino e Provincia

È stato inaugurato nella giornata del 6 luglio lo sportello Franchising Point presso la Confesercenti di Torino.

Con il supporto di Federfranchising, la sede provinciale di Confesercenti Torino si dota così di uno sportello che offrirà informazioni e servizi agli operatori e agli interessati ad aprire e sviluppare attività in franchising.

L’evento inaugurale ha visto la partecipazione dell’Assessore comunale al Commercio, Paolo Chiavarino, del Presidente di Confesercenti Torino, Giancarlo Banchieri e del Vice Presidente Federfranchising, Alberto Langella, che hanno fatto l’apertura dei lavori.

Con l’occasione sono stati illustrati i servizi dedicati alle imprese di Confesercenti Torino a cura del Direttore Carlo Chiama, e lo strumento della mediazione per la risoluzione delle controversie giuridiche a cura dell’Avv. Carlo Pikler.

Durante l’evento si è tenuto il workshop “Il franchising nell’era digitale: dalla creazione del brand al successo della rete” con la partecipazione di Donatella Paciello, Luisa Barrameda, Antonio Annunziata, Davide Pierno e Nicola Dambelli. Hanno partecipato come case history, Alberto Langella, Ceo&founder La Yogurteria e Alessandro Romano, Multi Unit Franchisee McDonald’s.

Infine, è stato presentato il nuovo format del Salone Franchising Milano a cura di Agnese Barni, Account Senior Specialist Fiera Milano SpA.

L’evento è stato condotto da Elena Delfino, Capo Redattore Start Franchising.

Per maggiori informazioni sullo sportello franchising contattare Antonella Pasquale presso la sede di Confesercenti Torino in corso Principe Eugenio 7f chiamando al numero 011 52201.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.