Vai al contenuto

“IO APRO” per accompagnare con sicurezza chi vuole aprire una nuova attività imprenditoriale

negozio_aprire“IO APRO” è un Progetto di Confesercenti della Lombardia Orientale per accompagnare con sicurezza chi vuole aprire una nuova attività imprenditoriale.
La percentuale di imprese del commercio che è cessata entro i primi tre anni di vita è stata nel 2014 del 48,4{1ee78efbd9cb3ac0ba45c2f6ac1b6af8458fc4c96930b1807a10e2e3eb586ae2}: nel 2004 era del 27,7{1ee78efbd9cb3ac0ba45c2f6ac1b6af8458fc4c96930b1807a10e2e3eb586ae2}, quasi la metà.
Nonostante questo risultato tutt’altro che positivo, registriamo ancora numeri importanti nei settori del commercio e del turismo per quanto riguarda l’avvio di nuove attività.
“Alla luce di questi dati – afferma Alessio Merigo, Direttore Generale Confesercenti delle Lombardia Orientale – abbiamo deciso di avviare un nuovo progetto denominato “IO APRO”, con un obiettivo ben preciso: aiutare e sostenere le nuove imprese perché possano affrontare le sfide di un mercato sempre più competitivo e selettivo”. Abbiamo deciso di mettere a sistema la grande dotazione di informazioni, guide e dati statistici di cui disponiamo che possono aiutare il futuro imprenditore a ponderare adeguatamente le scelte da compiere – dove aprire, in quale settore, con quali caratteristiche, ecc. -; organizziamo moduli formativi che possano introdurre i nuovi imprenditori nei settori di loro interesse, per arrivare poi a corsi di alto profilo e specializzazione; alziamo il profilo della nostra consulenza per accompagnare e sostenere a 360 gradi giovani e meno giovani che voglio diventare imprenditori”.
C’è anche di più: bandi, finanza agevolata, convenzioni, forniture etc. Per poter realizzare questo progetto, Confesercenti ha individuato alcuni partner autorevoli e competenti, accomunati dal medesimo obiettivo di contribuire al rilancio dei nostri settori, con i quali ha completato le aree di intervento di Confesercenti.

Leggi il Comunicato Stampa

Sito: www.ioapro.it

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.