Vai al contenuto

KIDS&US – L’inglese da un anno in poi

kids&usComunicato stampa aziendale

Kids&Us è l’innovativo metodo che insegna l’inglese ai bambini a partire dal primo anno di età, basandosi su quello che è il naturale processo di apprendimento della lingua materna. Un metodo che parte dall’ascolto per poi passare alla comprensione, alla parola e solo infine alla lettura e scrittura. Kids&Us adotta una full immersion linguistica servendosi dell’intera capacità di apprendimento innata nei bambini ovvero attraverso giochi, racconti, canti e balli. Le classi sono suddivise in base alle fasce di età: Babies (1 e 2 anni) dove i più piccoli seguono le lezioni accompagnati da uno dei genitori, Kids (dai 3 agli 8 anni), Tweens (dai 9 ai 12 anni) e Teens (dai 13 ai 18 anni).
Un metodo testato e validato anche dal recente studio (2015) condotto da IPSOS e Cambridge e dal riconoscimento internazionale dei Language Industry Awards che ha coronato Kids&Us come Miglior Prodotto Linguistico del 2014.
Kids&Us nasce dall’intuizione e dagli studi di Natàlia Perarnau, filologa e docente di lingue, che approfondisce la sfera della stimolazione precoce e fonda la sua proposta a partire dalle grandi capacità di apprendimento proprie dei bambini nei loro primi anni di vita. Sviluppa così il metodo in primis coinvolgendo i suoi figli, poi con la prima scuola ”Kids&Us school of English”, aperta a Manresa (Spagna) nel 2003. Tre anni dopo, inizia la diffusione su tutto il territorio spagnolo e poi europeo in un crescendo in continua espansione.
Oggi le scuole Kids&Us in franchising sono 266 (Spagna, Italia, Andorra, Francia, Belgio, Portogallo, Repubblica Ceca, Messico) e circa 85.000 i bambini iscritti ai corsi.
L’espansione in Italia è iniziata nel 2011 dove attualmente si contano 12 sedi lungo tutto lo Stivale: Milano, Roma, Ascoli Piceno, Cremona, Lecce.

Scarica il Pdf con la espansione della rete in franchising

E-mail: [email protected]
Sito: www.kidsandus.it

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.