Vai al contenuto

La Yogurteria Go Green! Arriva il brick d’acqua!

Il brand di food franchising fondato da Alberto Langella nel 2007 inizia il suo percorso ESG per la sostenibilità passando dalle bottigliette di plastica al brick in Tetrapack composto da materie riciclabili.

Il brick per l’acqua è stato realizzato in pieno rispetto dell’ambiente ed in materiali completamente riciclabili: 76{1ee78efbd9cb3ac0ba45c2f6ac1b6af8458fc4c96930b1807a10e2e3eb586ae2} di materiale organico e con un tappo in Plant Based, prodotto da polimeri derivanti dallo scarto della canna da zucchero. Il contenitore riduce le emissioni di Co2 e conserva meglio l’acqua poiché è imbottigliata sotto vuoto e la protegge meglio dal calore esterno. Il percorso de La Yogurteria è la ricerca di un packaging sempre più eco compatibile ed in linea con le direttive europee in materia di sostenibilità.

Il nostro viaggio per diventare una azienda sostenibile è iniziato. È un percorso non privo di ostacoli che rivoluzionerà tutti i settori de La Yogurteria: dalla logistica, al marketing fino all’amministrazione– sottolinea Alberto Langella Ceo di Penta Srl proprietaria del marchio – Con il brick diminuiamo gli sprechi ed aumentiamo la qualità del prodotto poiché l’acqua ha un residuo fisso molto basso e non contiene contaminazioni da micro plastiche. Il nostro obbiettivo è quello di ridurre l’impatto ambientale dell’intero processo produttivo: ad oggi scegliamo con cura tutti i nostri partners come ad esempio le Latterie Vipiteno che si impegnano a ridurre le emissioni di gas ad effetto serra durante il processo di produzione.”

Il percorso ESG de La Yogurteria non si ferma al solo packaging ma c’è un lavoro sull’introduzione di elementi ecosostenibili anche nel layout del punto vendita. La pandemia ha cambiato totalmente la visione del mondo e per le aziende è importante tutelare l’ecosistema in maniera etica e consapevole.

 

Contatti

Indirizzo: Via Provinciale Amendola, 205, 84087 – Sarno (SA)
Mail: [email protected]
Numero Verde: 800132352
Sito internet: layogurteria.it

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.