Vai al contenuto

Lombardia: si rafforza la rete dei Franchising Point, gli Sportelli territoriali per imprenditori e startup con la formula del franchising

Si rafforza e si aggiorna la rete territoriale dei Franchising Point presso le sedi di Confesercenti in Lombardia per avvicinare sempre più imprenditori al franchising con l’incontro formativo tenutosi martedì 9 giugno presso la sede Regionale di Confesercenti a Milano.
Rafforzare e aggiornare la rete di Franchising Point per avvicinare sempre più imprenditori al franchising, una delle poche formule commerciali che hanno mostrato di saper resistere alla crisi. E’ questo lo scopo del percorso formativo dedicato da Federfranchising-Confesercenti agli Sportelli territoriali per il franchising.
I Franchising Point forniscono infatti informazioni sui diversi aspetti necessari per mettersi in proprio, dagli obblighi di Legge alla contrattualistica, dalla formazione all’accesso al credito ed alle relative garanzie sui finanziamenti. Sono anche un luogo dove incontrare professionisti esperti e ricevere indicazioni per fare il primo passo verso una nuova attività o per sviluppare una attività già avviata.
All’incontro, al quale hanno partecipato dirigenti e responsabili delle sedi di Confesercenti Lombardia, erano presenti le aziende franchisor interessate ad aprire nuovi punti vendita nella Regione, come Bonifazi (servizi immobiliari), Cibiamo (ristorazione), Il Maialino di Giò (ristorazione), Kid&us (scuole di lingue per bambini e ragazzi), MyRoom Network (strutture ricettive), Technogarage (servizi tecnologici) e Mr VRoom (compravendita auto usata).

[divider]

Galleria fotografica

franchising_point_lombardia_foto

franchising_point_lombardia_foto2

franchising_point_lombardia_foto3

franchising_point_lombardia_foto4

franchising_point_lombardia_foto5

franchising_point_lombardia_foto6

franchising_point_lombardia_foto7

franchising_point_lombardia_foto8

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.