Vai al contenuto

MAPIC FOOD, l’evento internazionale dedicato ai brand della ristorazione commerciale

Questo evento di due giorni offre alle marche del F&B una potente piattaforma di business per presentare le proprie idee e creare un network

MAPIC FOOD è il più importante evento internazionale dedicato ai brand della ristorazione commerciale ed a tutti gli operatori del settore alla ricerca di nuovi brand F&B (master franchisee, operatori travel e F&B, proprietà e gestori di siti commerciali, fondi di private equity, etc.).

Lanciato nel 2018, MAPIC FOOD è l’unico evento internazionale dedicato agli operatori del food retail nel settore immobiliare retail che sono interessati a sviluppare le destinazioni food di domani. Questo evento di due giorni offre alle marche del F&B una potente piattaforma di business per presentare le proprie idee e creare un network con gli operatori internazionali del retail immobiliare.

La seconda edizione di quest’unico marketplace di incontri si terrà a Milano (Mico) l’8 e 9 maggio 2019, durante la Milano Food Week.

Gli organizzatori hanno sviluppato un’offerta chiamata “visita e presentazione” in modo che i rivenditori che non vogliono esibire con uno stand possano ancora avere la possibilità di presentare il proprio concetto a un pubblico attraverso sessioni di pitching e ottenere un badge visitatore per lo spettacolo.

Tutte le opzioni di partecipazione sono disponibili qui.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di partecipazione e visibilità contattare Rita Coquio[email protected]

Per le registrazioni entro il 21 marzo sia per MAPIC Italy che per MAPIC FOOD sarà possibile beneficiare di un tasso preferenziale.

Quali sono i mercati più attrattivi del momento per i brand F&B? Come espandere la presenza del tuo brand a livello internazionale? Quali sono i modelli operative più efficaci?
Dai uno sguardo al white paper con statistiche ed analisi di format innovativi.

MAPIC FOOD rappresenta la piattaforma di business ideale per sviluppare relazioni di business.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.