Vai al contenuto

Meeting ProgettoAssistenza: uno sguardo al nostro futuro

Notevole successo per il grande evento dell’anno 2024 di ProgettoAssistenza!

Sabato 10 Febbraio si è tenuto, nella splendida cornice della città di Arezzo, il Meeting Nazionale.

A distanza di poco più di una settimana dalla celebrazione della giornata ricca di eventi, contenuti ed emozioni condivise con la rete di affiliati, ospiti di prestigio e relatori esperti ed innovatori nel settore  continuano a giungere messaggi di grande soddisfazione e congratulazioni per l’alto valore dei temi presentati che accompagneranno le attività dei partecipanti per il 2024 con le nuove prospettive di sviluppo che confermano ed identificano il Marchio ProgettoAssistenza  Leader del settore Socio Sanitario, costantemente attento a captare un fabbisogno sempre più crescente di necessità.

Anna Laura Galati, Presidente di ProgettoAssistenza ha dato il via all’evento e nell’occasione ha dichiarato: “È stata una forte emozione vedere la Sala Michelangelo della location che ci ha ospitato gremita da oltre 100 persone calorose ed attente, unite da un comune filo conduttore che ha reso unico e speciale il meeting. Il Marchio che rappresento con orgoglio ha interesse e necessità di non cristallizzarsi sui risultati ottenuti sul campo della domiciliarità, ma di aprirsi ad una pluralità di offerta che consenta di soddisfare esigenze di tipo diverso che stanno emergendo in un momento storico denso di sfide, con sempre maggiori aspettative”.

L’evento è stato soprattutto un momento di festa per il network e gli ospiti presenti e si è concluso con un brindisi all’insegna dello spirito di condivisione, crescita ed appartenenza al gruppo.

Gli affiliati potranno navigare il presente con una nuova visione e diverse strategie, tracciando la strada per continuare a generare valore con impatto positivo finalizzato a uno sviluppo aziendale futuro.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.