Vai al contenuto

Napoli: il Franchising nell’era digitale

Web marketing, finanza, e tutela del marchio quali chiavi del successo

Nell’ambito della manifestazione fieristica Expo Franchising Napoli, si terrà venerdì 18 maggio alle ore 14.30 presso la Sala Ionio del Padiglione 6 della Mostra di Oltremare in Viale Kennedy, 54, la tavola rotonda “Il franchising nell’era digitale: web marketing, finanza, e tutela del marchio quali chiavi del successo”.

 La tavola rotonda, a cura di Federfranchising Nazionale e Federfranchising Confesercenti Napoli in collaborazione con LavoroeFormazione.it, avrà come obiettivo approfondire il franchising come opportunità per mettersi in proprio e diventare imprenditore, soffermandosi sugli aspetti da tener conto per valutare i vantaggi in termini di comunicazione strategica e i vincoli nell’adesione ad un marchio in franchising. Inoltre, sarà tema di approfondimento anche l’accesso al credito per l’avvio di un’attività imprenditoriale.

 Interventi:

Vincenzo Schiavo, Presidente Confesercenti Interregionale Campania e Molise

Luisa Barrameda, Coordinatrice Nazionale Federfranchising

Nicola Passerini, Avvocato e Partner di Federfranchising

Pasquale Limatola, Dottore Commercialista e Direttore Confesercenti di Area Partenopee Irpinia Sannio

Enrico Schettino, Franchisor Giappo e Presidente Federfranchising Confesercenti Napoli

Paolo Castaldo, Franchisor Capatoast – Federfranchising Confesercenti Napoli

Moderatore:

Antonio Andreoli, Ceo &Founder LavoroeFormazione.it 

 

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.