Vai al contenuto

Progetto Assistenza inaugura il primo semestre 2024 con l’apertura di nuove filiali

La rete continua a crescere, un format storico in continua evoluzione conferma che la formula in franchising è vincente.

Uno degli aspetti cruciali riguarda la selezione degli affiliati, in linea generale si ricerca serietà e affidabilità, poi è compito della casa madre dare accesso al know how attraverso la formazione per garantire che gli affiliati raggiungano la preparazione necessaria per aprire e gestire con passione e successo il loro centro.

La sala dell’Academy, fiore all’occhiello del brand, con il team di tutor, consulenti ed esperti nel settore dell’assistenza agli anziani e disabili, ha visto avvicendarsi i neo affiliati costantemente, segnale certamente di forte motivazione nel volersi affermare in un ambito di interesse sempre attuale, attraverso un percorso della durata iniziale di 4 giorni in sede direzionale ed un affiancamento successivo in agenzia.

Inoltre viene fornito un manuale operativo che consente a chiunque di replicare alla perfezione il concept del marchio che denota garanzia di fiducia e rappresenta oggi un valore aggiunto per tutti gli affiliati che possono contare su un’azienda seria, dinamica e sempre attenta ad un mercato in continua evoluzione.

Un settore in pieno boom, una nicchia di mercato vincente, un format originale, frutto di professionalità e passione, fanno del Marchio Progettoassistenza un’opportunità che adotta una strategia di penetrazione sempre più capillare con un modello di business studiato e perfezionato nel tempo, mirato a potenziare obiettivi e soddisfazione di ciascun affiliato.

Uno dei parametri più importanti di un franchising di successo è sicuramente la longevità che dimostra quanto il format sia sostenibile, considerando che nel network ci sono affiliati da più di 10 anni.

ProgettoAssistenza lavora continuamente su format per comunicare al meglio e trasmettere la qualità e i successi ottenuti, puntando a soddisfare a pieno le esigenze degli affiliati e delle famiglie che usufruiscono dei servizi di assistenza domiciliare.

Cosa vedremo prossimamente? Non ci fermiamo sicuramente, siamo già pronti con i futuri neo imprenditori, abbiamo già in programma altri percorsi formativi con l’Academy e nuove aperture da settembre.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.