Vai al contenuto

Start Franchising lancia il Libro “50 Storie di Franchisor”

Il volume sarà presentato a fine anno, a ottobre, in concomitanza con il Salone Franchising Milano

Cinquant’anni fa apriva il primo punto vendita in franchising nel nostro Paese. Festeggiamo l’anniversario celebrando gli imprenditori che meglio hanno interpretato questa formula.

Lo sapevi che la formula del franchising è arrivata in Italia 50 anni fa? Per celebrare questo anniversario Start Franchising ha deciso di raccontare in un libro le storie di 50 imprenditori che hanno puntato sul franchising per avere successo. Innovatori che hanno modernizzato settori tradizionali, imprenditori che hanno costruito brand noti e affermati, uomini e donne che hanno colto una sfida e l’hanno trasformata in una opportunità attraverso l’affiliazione commerciale.

Il libro sarà presentato a fine anno, a ottobre, in concomitanza con il Salone Franchising Milano. L’idea è di celebrare questo anniversario puntando sullo storytelling di impresa, selezionando storie rappresentative del settore. Start Franchising si rivolge a franchisor che abbiano fondato la rete, ma anche a country manager e master franchisee italiani che hanno ‘sposato’ un network estero e hanno contribuito a farlo crescere nel nostro Paese. Vogliamo fare cultura del franchising con una modalità più emozionale e vogliamo dare l’opportunità ai tanti imprenditori e manager eccellenti che hanno saputo usare al meglio questa formula di ‘metterci la faccia’ e raccontarsi. Il volume sarà in versione cartacea e digitale, in vendita su Amazon.

Se pensi che la tua storia sia quella giusta, cogli l’opportunità di farla conoscere e di ispirare altri imprenditori come te.

Per informazioni scrivi a Start Franchising: [email protected]

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.