Vai al contenuto

Webinar formativo: La gestione del negozio – Dalla customer experience alla gestione delle risorse umane

Federfranchising e Retail Hub hanno elaborato un calendario formativo rivolto ai retailer ed agli operatori del franchising, la prima iniziativa in programma si terrà il 15 luglio sul tema La gestione del negozio – Dalla customer experience alla gestione delle risorse umane”.

CONTESTO: lo scenario retail è sempre più complesso e un’idea di successo non può prescindere da una perfetta esecuzione nel punto di vendita.

OBIETTIVI: si esploreranno e analizzeranno le tecniche e gli strumenti più idonei per gestire in maniera efficace il negozio, avendo sempre al centro il clienti e i motivi che lo guidano nelle scelte di frequentazione e di acquisto.

DESCRIZIONE: il percorso analizzerà le varie fasi di gestione, dalla definizione degli assortimenti, all’esposizione delle merci, all’interazione con i clienti. La pianificazione, l’analisi e il controllo delle attività da una parte e la formazione e la motivazione del personale dall’altra sono fondamentali per la soddisfazione del cliente. Tramite esercitazioni e casi pratici si miglioreranno quindi le performance personali e del negozio.

A CHI SI RIVOLGE: Responsabili di Negozio, Buyer ed Addetti Vendita.

DATA: 15 Luglio 2020 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

PREZZO:

Soci Confesercenti: 80,00€ + Iva
Non Soci: 150,00 + Iva

Per maggiori informazioni contattaci: [email protected]

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.