Vai al contenuto

Workshop “La ristorazione: franchising e credito per la crescita dentro e fuori i confini nazionali”

Nell’ambito dell’evento DIRE FARE MANGIARE (DFM), realizzato da EDIFIS srl, che si terrà a Milano il 12 e 13 giugno presso il Centro Congressi Allianz Mi.Co. (Via Gattamelata, 5 – Gate 15), Federfranchising- Confesercenti organizza l’incontro “La ristorazione: franchising e credito per la crescita dentro e fuori i confini nazionali”.

L’obiettivo dell’incontro sarà far conoscere le opportunità per l’accesso al credito messe a disposizione dal sistema Confesercenti, con Italia Comfidi e la Cassa del Microcredito e dal Banco BPM, nell’ottica del settore della ristorazione per lo sviluppo dei brand in Italia ed all’estero.

L’incontro si terrà alle ore 11.30 presso la Sala Turquoise 1, e saranno presenti come relatori Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising Confesercenti, Emilio Quattrocchi, AD Italia Comfidi e Cassa del Microcredito, e Marco Lugli, Banco BPM, Sviluppo e Accordi Commerciali. Il convegno sarà moderato da Paola Oriunno e Adriano Lovera, di EDIFIS.

La due giorni di DIRE FARE MANGIARE sarà un’ occasione imperdibile per dire, fare, ascoltare, condividere il presente e proiettarsi nel futuro del fuoricasa insieme a imprenditori, top manager e professionisti della ristorazione collettiva, commerciale moderna e del mondo del foodservice.

Per assistere occorre registrarsi, gratuitamente online: https://lnkd.in/dwgwtQT7

Programma completo di DFM Dire Fare Mangiare 2024: https://lnkd.in/dy9ArnvM

Sito web ufficiale DFM Dire Fare Mangiare: www.direfaremangiare.it

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.