Vai al contenuto

Federfranchising: Webinar “Customer Loyalty & Digital Marketing”

Con l’inizio del nuovo anno, Federfranchising – Confesercenti da avvio al suo calendario di appuntamenti, per ora on line, di approfondimento e di confronto su tematiche di interesse per le aziende visto anche il momento di difficoltà che si sta attraversando.

La Federazione, consapevole di quanto sia opportuno fornire alle aziende informazione e nuove iniziative, ha organizzato per giovedì 21 gennaio alle ore 15.00, il webinar Customer Loyalty & Digital Marketing.

Il webinar, con la partecipazione di autorevoli imprenditori ed in collaborazione con PAYBACK e Partoo, Associate Partner della Federazione, con il supporto del Salone Franchising Milano e Retail Food come media partner, farà un focus sulle strategie e strumenti per ingaggiare i nuovi consumatori e approfondirà le tecniche e le soluzioni per gestire al meglio le relazioni con i clienti ed aumentare la loro presenza presso i negozi.

 

Giovedì 21 gennaio ore 15.00
Customer Loyalty & Digital Marketing

ore 15.00 – Apertura dei lavori:
Alessandro Ravecca, Presidente Federfranchising-Confesercenti e Presidente Cibiamo Group

ore 15.10Roundtable: Customer Loyalty & Digital Marketing
▪ Strategie e strumenti di ingaggio del “nuovo” consumatore
▪ La Loyalty come driver di crescita omnicanale
▪ Dall’eReputation alla Social Presence come strumento di ingaggio dei nuovi clienti

Intervengono:
Sergio Bracale, Direttore Commerciale, PAYBACK Italia Gruppo American Express
Umberto Gonnella, Ceo e Founder, 101Caffè
Gabriele Peri, Member of the Board and Marketing Director, Löwengrube
Giuseppe Cabras, Direttore Commerciale, Bricofer
Mirko Barberini, Country Manager Italy, Partoo

Modera: Andrea Aiello, Direttore Retail & Food

ore 15.50 – Q&A

ore 16.00 – – Chiusura Digital Event

Per seguire il webinar è necessario inviare una e-mail di richiesta a [email protected]

IL PROGRAMMA DEL WEBINAR

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.